|
Quando il "compito" diventa riflessione |
Il team di sostegno e la mia tesi per entrare in ruolo! |
di Riccardi Sara - Organizzazione Scolastica >>> Parliamo di... |
Quando ho visto la mail di Manuela ho pensato: 'Ok! Iniezione di positività...vediamo che cosa ha partorito quella mente incorniciata da riccioli...' Verifica alla lettura e...colore, colore, colore!!! Nella mia giornata è spuntato un arcobaleno di pensieri...una lampadina...la luce, la scuola, il gruppo di sostegno, i bambini...tutto si è illuminato!
L'esperienza di due anni diventa luce di un percorso che, a volte, ha bisogno di essere rischiarato, che spesso è un po' grigio e assomiglia alle mura intonacate di certi vecchi edifici scolastici...Cara Manuela, può un articolo di accompagnamento esprimere <<l'energia che ha messo in moto l'interruttore sprigionando collaborazione, condivisione di problemi e di risorse, supporto, socializzazione, comunicazione, informazione e formazione, cambiamento>>?
Possono altre parole trasmettere la forza di un gruppo che incide e diventa un esempio di relazione propositiva e fattiva?
Non è il gruppo che ci ha portati sin qui?
Oltre i commenti e le parole resta quanto realizzato da un insieme di persone che non volevano essere "isola" né uno splendido atollo sperduto nel mare delle diversità...Restano i docenti che cammineranno con altri docenti e bambini, portando sempre con sé e socializzando le piccole conquiste di Marco, Elisa, Martina, Fabiana, luce con luce...
Vi allego la tesina che ho presentato per superare l'anno di prova e che racconta la mia esperienza con il gruppo di sostegno e il modo di concepire l'integrazione!
Sara Riccardi Docente sostegno Istituto Alberghiero - Castel Volturno (CE)
In allegato:
Il team di sostegno
|
|
|