|
Sommario di un anno (e poco più!) insieme |
Tutto quello che potete trovare |
di La redazione - Dalla redazione |
L'avventura si è concretizzata un anno fa, con il primo numero della rivista uscito a dicembre 2007. Da allora siamo andati avanti, siamo cresciuti e grazie a tutti voi siamo passati da meno di 500 visite mensili di gennaio 2008 alle 3400 visite di novembre 2008. Grazie!
Grazie di accompagnarci in questo "viaggio" dentro la scuola, con la scuola, per la scuola. E' stato un anno nato un po' in sordina, tutto sommato "tranquillo", sebbene sia un aggettivo poco adatto a tutto ciò che fa riferimento alla scuola. Poi si è scatenato il putiferio! Il rientro a settembre è stato a dir poco burrascoso ma è certamente servito a risvegliare l'orgoglio docente, troppo sopito, a volte eccessivamente accomodante, poco "frizzante" e scarsamente energetico.
Gli animi si sono riaccesi e anche sulle nostre pagine si è creata l'esigenza di dar vita a una nuova area tematica: EMERGENZA SCUOLA. E abbiamo visto la collaborazione di docenti, genitori, psicologi, altri operatori del settore, difendere ciò che forse davamo tutti già per scontato, che nessuno ci avrebbe più tolto: la collegialità, la progettualità condivisa, il lavoro a classi aperte (faticosamente raggiunto e ancora poco diffuso!), l'organizzazione per livelli di competenza, l'integrazione e l'inclusione ....
Grazie per aver apprezzato la varietà dei punti di vista, dei linguaggi e degli stili personali, delle proposte che accompagnano il vivere quotidiano a scuola. L'integrazione è certamente un punto di forza che il gruppo degli autori condivide, un gruppo che si è sempre più ampliato con collaborazioni continue e altre più sporadiche. Un concetto di integrazione che cerchiamo di leggere a 360°, cercando di dare uno sguardo anche intorno a noi: OLTRE A NOI è l'altra area tematica nata dall'esigenza di integrare esperienze di vita e linguaggi diversi da quelli abituali al mondo della scuola. Continueremo a sentire e a guardare oltre a noi affinché il desiderio di conoscere e sperimentare non vengano meno a tutti coloro -soprattutto docenti e non solo- che di conoscenza e sperimentazione sono "maestri" !
Abbiamo iniziato questa avventura per avere uno spazio di confronto, uno spazio per "mettere in piazza" ciò in cui crediamo e ci siamo resi conto che stiamo contribuendo a creare una comunity dove l'esperienza di ognuno può diventare un input di riflessione per altri e, riflessione dopo riflessione, si "costruisce" dentro di noi una nuova conoscenza individuale e collettiva.
Anche per questo motivo abbiamo inaugurato in questo numero la nuova area LONG LIFE LEARNING affinché ognuno di noi abbia consapevolezza che la propria crescita - personale e professionale- va "alimentata" costantemente, sempre, durante tutto il percorso di vita. Auguri!
E per rendere conto a quanti ci "navigano" abbiamo creato un SOMMARIO ANNUALE e abbiamo raccolto, suddivisi per area, tutti gli articoli di questo anno di vita, con l'indicazione dell'autore e del numero della rivista in cui sono comparsi. Non sono pochi.
Pensando di fare cosa gradita vi alleghiamo l'elenco di tutto ciò che abbiamo pubblicato, suddiviso per aree tematiche e troverete:
n. 63 articoli nell'area Integrazione scolastica: approfondimenti e l'esperienza a scuola
n. 65 articoli nell'area Organizzazione scolastica
n. 76 articoli nell'area Percorsi e attività laboratoriale
n. 24 articoli nell'area Emergenza scuola
n. 5 articoli nell'area Oltre a noi
n. 2 articoli nell'area Long Life Learning
n. 10 articoli nell'area In diretta dalla segreteria
n. 10 articoli nell'area Editoriali
n. 4 articoli nell'area Dalla Redazione
Elenco di tutti gli autori che hanno collaborato con noi (61 autori)
Dalla Redazione
|
|
|