Trovati n° 61 articoli | Pagina 1 di 7 |
L'Alfabetizzazione emotiva |
Quale ruolo occupa nella scuola? |
"La lotta tra pensiero ed emozione potrà risolversi non solo quando le cognizioni corticali prevarranno sui sistemi emotivi, ma anche quando il cervello avrà integrato più armoniosamente ragione e passione. Allora gli esseri umani conosceranno meglio i propri sentimenti e f.... |
1 -Dicembre 2007 -Anno I- - Didattica Laboratoriale >>> Percorsi laboratoriali - di Melchiorre Simonetta |
Vai all'articolo in dettaglio |
|
Crescere con le immagini |
L'alfabetizzazione emotiva attraverso i film d'arte e di qualità (1) |
"Ci fu un tempo, non lontanissimo, in cui bisognava affannarsi a spiegare che i film potevano essere prodotti d'arte; che il cinema era un linguaggio capace di documentare e descrivere, in molti casi con più finezza di altri. E, naturalmente, proprio per ciò poteva produr.... |
2 -Gennaio 2008 -Anno I - Didattica Laboratoriale >>> Percorsi laboratoriali - di Melchiorre Simonetta |
Vai all'articolo in dettaglio |
|
Laboratorio creativo |
Didattica delle emozioni attraverso la lettura di un film |
Esso consiste in una breve introduzione, seguita da un suggerimento di percorso (da me appreso nel laboratorio di alfabetizzazione emotiva presso la scuola di Art-Counseling di CinemAvvenire (1) di Roma e più volte messo in pratica con i miei alunni) e da alcune proposte di fi.... |
2 -Gennaio 2008 -Anno I - Didattica Laboratoriale >>> Percorsi laboratoriali - di Melchiorre Simonetta |
Vai all'articolo in dettaglio |
|
La gabbianella e il gatto che le insegnò a volare |
Come organizzare un laboratorio per la lettura del film |
La preparazione: creare la motivazione.
In questa prima fase l'insegnante non concede alcuna informazione sulla storia, si limiterà ad annotare gli interventi dei bambini, meglio con un registratore, per poter partecipare attivamente ed emotivamente al dibattito anch.... |
4 -Marzo 2008 -Anno I - Didattica Laboratoriale >>> Percorsi laboratoriali - di Melchiorre Simonetta |
Vai all'articolo in dettaglio |
|
La scuola raccontata dal film "Non uno di meno" di Zhang Yimou. |
Il laboratorio di alfabetizzazione emotiva |
Carissime colleghe, vorrei invitarvi a visitare una scuola a cui forse (ancora) non siamo abituate. Una scuola povera, dura, essenziale, in cui una maestra-bambina, supplente del vecchio maestro in carica, si troverà a svolgere il proprio lavoro. Vi invito a vedere la scuola rac.... |
2-ottobre 2008- Anno II - Didattica Laboratoriale >>> Percorsi laboratoriali - di Melchiorre Simonetta |
Vai all'articolo in dettaglio |
|
Cosa hanno in comune "Il monello" di C. Chaplin e "Il Piccolo principe" di Saint Exupery? |
Ovvero il dialogo tra noi adulti e i bambini è possibile se ci apriamo al dialogo col bambino che è in noi. |
Cosa hanno in comune "Il monello" di C. Chaplin e "Il Piccolo principe" di Saint Exupery? Entrambi sono bambini smarriti, in un deserto o in una città, incompresi dagli adulti, abbandonati e traditi o lontani dai loro oggetti d'amore. Ambedue sono soli ad affrontare la vit.... |
5-gennaio 2009- Anno II - Didattica Laboratoriale - di Melchiorre Simonetta |
Vai all'articolo in dettaglio |
|
Prendere in mano la propria vita |
Sto leggendo il libro e ti dico .... |
Sto leggendo il libro di Roberto Re "Smettila di incasinati!"e mi ha conquistata l'introduzione: alcune immagini e affermazioni hanno acceso, nella mia mente, la famosa lampadina. Sono al
capitolo delle "bugie" e trovo che sia un libro che possa aiutare a
prendere in mano la propria vita (.... |
5-gennaio 2009- Anno II - Long Life Learning - di Melchiorre Simonetta |
Vai all'articolo in dettaglio |
|
Amore di gruppo. Viaggio alla scoperta del maschile e del femminile |
Un percorso di crescita personale e corale |
Carissimi, volevo segnalarvi un libro a cui tengo molto. Il suo titolo è "Amore di gruppo. Viaggio alla scoperta del maschile e del femminile" (Armando Editore, 2008). E' stato scritto "a più mani" e rappresenta il prodotto finale di un percorso di crescita personale e cora.... |
5-gennaio 2009- Anno II - Long Life Learning - di Melchiorre Simonetta |
Vai all'articolo in dettaglio |
|
Se io ci sono tu ci sei |
La mia sicuramente è una classe difficile ... |
La mia sicuramente è una classe difficile, faticosa, a volte perfino sconcertante nelle sue dinamiche interne. Sembra che qualche congiunzione astrale negativa abbia lavorato con impegno per mettere insieme bambini con situazioni, vissuti, problematiche o semplicemente caratteri.... |
Almanacco di autunno - Didattica Laboratoriale - di Melchiorre Simonetta |
Vai all'articolo in dettaglio |
|
I laboratori di scrittura creativa attraverso la lettura dei film |
Il film: I ragazzi del coro |
Il lavoro presentato è un esempio del percorso proposto in uno dei laboratori di scrittura creativa raccontati in un e-book di prossima pubblicazione.
Questo film, opera prima di Cristophe Barratier, che ne firma regia e sceneggiatura, è la storia, quasi tu.... |
n.3 maggio 2010 - Didattica Laboratoriale - di Melchiorre Simonetta |
Vai all'articolo in dettaglio |
|
Vai a pagina:
[1]
[2]
[3]
[4]
[5]
[6]
[7]
|
|
Vai nella pagina di ricerca |