Trovati n° 7 articoli | Pagina 1 di 1 |
La collaborazione a scuola per gli alunni Diversamente Abili |
L'esperienza diretta di una coordinatrice |
Per iniziare vi dirò cos'è per me il Progetto cosiddetto PHI ossia Progetto Integrazione Handicap nelle Scuole Materne Elementari e Medie. E' sicuramente un grande passo avanti per quanto riguarda il diritto allo studio dei Diversamente Abili , ma ancor più importante un arricc.... |
2 -Gennaio 2008 -Anno I - Integrazione Scolastica - di Ribano Roberta |
Vai all'articolo in dettaglio |
|
La scuola può rappresentare la cura? |
I legami di attaccamento e la collaborazione scuola-famiglia-servizi |
Quando iniziai a lavorare nelle scuole del 196° circolo, ormai ben 15 anni fa, rimasi sorpresa dalla particolare composizione delle classi: accanto ai moltissimi alunni disabili <<certificati>>, ce ne erano moltissimi altri che presentavano vari tipi di disturbi: .... |
2 -Gennaio 2008 -Anno I - Integrazione Scolastica >>> Approfondimenti - di Di Berto Mancini Antonella |
Vai all'articolo in dettaglio |
|
La verifica |
Tutti in cerchio! |
E' finalmente arrivato il 21 dicembre!
Si, certo andiamo in vacanza, non solo questo però. Oggi nella classe e' stato
raggiunto un traguardo: tutti con nota di merito!!! E altro!?
I bambini sono eccitati,ci riuniamo in cerchio.
Inizio dicendo che la gran.... |
2 -Gennaio 2008 -Anno I - Integrazione Scolastica >>> L'esperienza a scuola - di Cosentino Enza |
Vai all'articolo in dettaglio |
|
Un programma di tutoraggio |
Integrare è possibile |
Alla base di questo programma di tutoraggio c'è la convinzione che
il singolo è parte integrante e contributo attivo al sistema-classe.
È il gruppo che cresce e l'obiettivo è star bene insieme.
I valori comuni sono la diversità e la conoscenza.
La debole.... |
2 -Gennaio 2008 -Anno I - Integrazione Scolastica >>> L'esperienza a scuola - di Ruggiero Patrizia |
Vai all'articolo in dettaglio |
|
Dare a tutti un'altra possibilita' |
Non è anche questo il compito della scuola? |
L'anno in cui conobbi A . avevo una seconda a Tempo Pieno.
Lui stava nella classe di fronte alla mia, una terza.
Veniva da un'altra scuola e non si era mai inserito nella nuova. Le insegnanti dicevano che non sapeva fare quello, non sapeva fare questo...
Se ne s.... |
2 -Gennaio 2008 -Anno I - Integrazione Scolastica >>> L'esperienza a scuola - di Rossini Simonetta |
Vai all'articolo in dettaglio |
|
Dov'è finita l'integrazione? |
Il ruolo dell'insegnante di sostegno |
Talvolta verifichiamo che il processo di integrazione viene delegato unicamente all'insegnante di sostegno che opera da solo, in un angolo della classe o peggio nell'"aula di sostegno", con la conseguente emarginazione dell'alunno interessato.
Ciò che mi porta a rifl.... |
2 -Gennaio 2008 -Anno I - Integrazione Scolastica >>> L'esperienza a scuola - di Zeus Natalina Giovanna |
Vai all'articolo in dettaglio |
|
Integrazione al contrario |
Un approccio alla disabilità visiva |
Il modello di pratica educativa che intendo presentare è frutto dell'esperienza trentennale di mia madre, Quirina Sordini, nel campo dell'insegnamento tout court e dell'integrazione dei bambini ciechi in particolare, dei miei studi psico-pedagogici e della mia esperienza come .... |
2 -Gennaio 2008 -Anno I - Integrazione Scolastica >>> L'esperienza a scuola - di De Marino Francesca |
Vai all'articolo in dettaglio |
|
Vai a pagina:
[1]
|
|
Vai nella pagina di ricerca |