Trovati n° 9 articoli | Pagina 1 di 1 |
In Prima |
come insegnare a leggere e scrivere |
Come ho avuto occasione di scrivere, ho passato notti insonni a pensare alle classi prime che avrei avuto quest'anno. Soprattutto pensavo a come avrei potuto insegnargli a leggere e scrivere...nonostante prendessi una prima classe per la quinta volta...e avessi quindi un bagaglio di esperienze p.... |
2-ottobre 2008- Anno II - Didattica Laboratoriale - di Rossini Simonetta |
Vai all'articolo in dettaglio |
|
La Teatralità della Scrittura |
Quando la capacità d'interpretazione espressiva prende il posto della penna e..l'inchiostro scivola tra il tono di voce e la pagina bianca |
Questo, lo scrive Marianna!
Quante volte ho sentito dire questa frase, dai miei colleghi, dalle mie amiche... eh sì, sembra proprio che la facilità di comporre sia un'attitudine ricercata ed ambiziosa anche nel mondo della scuola.
Da sempre, fin da piccola, ho avuto una discreta .... |
2-ottobre 2008- Anno II - Didattica Laboratoriale - di Traversetti Marianna |
Vai all'articolo in dettaglio |
|
Chi legge esce dal gregge! |
A che serve far crescere l'amore per la lettura? |
Come far nascere nei nostri bambini un embrione di spirito critico? Come far crescere in loro un germoglio di capacità di giudizio? Come dare loro la possibilità di avere una propria chiave di lettura per conoscere e comprendere la realtà che li circonda ed in cui sono immersi?<.... |
2-ottobre 2008- Anno II - Didattica Laboratoriale - di Ansuini Cristina |
Vai all'articolo in dettaglio |
|
"Cogito ergo sum" |
penso quindi sono "Cartesio"! |
Nessuno sfoggio di cultura questa frase calza a pennello con ciò che vorrei mettere in evidenza in questo articolo.
Scegliere di far fare l'ora di religione al proprio figlio non vuole dire essere solo dei cattolici osservanti, ciò che, a prima vista può sembrare un.... |
2-ottobre 2008- Anno II - Didattica Laboratoriale - di Furia Stefania |
Vai all'articolo in dettaglio |
|
Nonni su Internet. |
Generazioni a confronto. |
Quando li vedi entrare per la prima volta nel laboratorio di informatica appaiono timidi e timorosi, sembrano chiedere scusa della loro presenza in quel mondo di ragazzini, loro che sono usciti dalla scuola anche sessanta anni fa.
Sono i Nonni, quelli che si sono iscritti a.... |
2-ottobre 2008- Anno II - Didattica Laboratoriale >>> Percorsi laboratoriali - di Giacobbe Marco |
Vai all'articolo in dettaglio |
|
La scuola raccontata dal film "Non uno di meno" di Zhang Yimou. |
Il laboratorio di alfabetizzazione emotiva |
Carissime colleghe, vorrei invitarvi a visitare una scuola a cui forse (ancora) non siamo abituate. Una scuola povera, dura, essenziale, in cui una maestra-bambina, supplente del vecchio maestro in carica, si troverà a svolgere il proprio lavoro. Vi invito a vedere la scuola rac.... |
2-ottobre 2008- Anno II - Didattica Laboratoriale >>> Percorsi laboratoriali - di Melchiorre Simonetta |
Vai all'articolo in dettaglio |
|
Librincontro alle scienze |
Progetto interistituzionale in rete, Politiche di inclusione e comunicazione intergenerazionale: il prestito librario a domicilio e tra Istituzioni scolastiche |
In questo periodo di cambiamenti (anche se a me, ma credo anche a voi, sembra tutta roba vecchia!), ripenso a tutte quelle energie spese per la mia formazione nel tentativo di migliorare la qualità del "fare scuola", cercando di specializzarmi appunto in un ambito piu.... |
2-ottobre 2008- Anno II - Didattica Laboratoriale >>> Percorsi laboratoriali - di Pecci Debora |
Vai all'articolo in dettaglio |
|
Idiosincrasia per la scrittura |
La risposta che può dare la scuola |
La questione pedagogica relativa ai crescenti interrogativi sui possibili interventi didattici per
riabilitare la lingua scritta in una forma più squisitamente letteraria e corretta, si pongono all'interno di una riflessione teorica che punta il dito contro le abitudini, sempre più attuali n.... |
2-ottobre 2008- Anno II - Didattica Laboratoriale >>> Percorsi laboratoriali - di Traversetti Marianna |
Vai all'articolo in dettaglio |
|
The importance of teaching english... |
Siamo sicuri di fare le scelte giuste! |
Quando nel 1991 ho iniziato ad insegnare nella scuola elementare, mi sono tuffata nel gran fermento dell'introduzione delle classi modulari. Avevo lasciato i banchi come alunna proprio l'anno precedente e vedere la scuola plasmarsi alla luce delle innovazioni sperimentate a l.... |
2-ottobre 2008- Anno II - Didattica Laboratoriale >>> Percorsi laboratoriali - di Parisi Serena |
Vai all'articolo in dettaglio |
|
Vai a pagina:
[1]
|
|
Vai nella pagina di ricerca |