Dichiarazione del dipendente per conseguire la detrazioni d'imposta
Ulteriori novità
A decorrere da 01/01/2008, il dipendente deve presentare annualmente apposita domanda con la quale dichiari di averne diritto, specificando il codice fiscale dei soggetti dei quali si intende usufruire delle detrazioni. Qualora il lavoratore non provveda a fornire detta comunicazione entro il termine indicato nella richiesta, il sostituto d'imposta, a partire dal mese successivo non potrà più riconoscere le detrazioni fiscali per carichi di famiglia e provvederà a recuperare le detrazioni dello stesso tipo attribuite al lavoratore.
Il datore di lavoro, deve consegnare ai propri dipend...
|