Trovati n° 3 articoli | Pagina 1 di 1 |
Ridiamo delle competenze: come è finita? |
Momentanea analisi alla fine di un percorso. |
Per chi fosse stato tanto buono da aver letto il precedente articolo, Ridiamo delle competenze, ed ora sia desideroso di sapere che fine ha fatto quell'attività lì descritta, ecco un veloce rendiconto.
Sono riuscito ad allargare l'attività alle vignet.... |
6 -Maggio 2008 -Anno I - Didattica Laboratoriale >>> Percorsi laboratoriali - di Giacobbe Marco |
Vai all'articolo in dettaglio |
|
Una mappa per districarsi tra le mappe! |
Logica, fantasia e comunicazione. |
Ho scoperto la forza e l'efficacia di una mappa concettuale quando sono giunto nella mia attuale scuola: la mappa è qui considerata un essenziale strumento per lo studio e per la sintesi di argomenti, temi, esperienze in una rete concettuale e come tale viene largamente utilizzata.
Natur.... |
6 -Maggio 2008 -Anno I - Didattica Laboratoriale >>> Percorsi laboratoriali - di Giacobbe Marco |
Vai all'articolo in dettaglio |
|
Lavorare con i Mandala |
Il creativo disegno di forme |
Come aiutare i bambini ad entrare meglio in contatto con se stessi con le proprie emozioni e con i propri blocchi emotivi?
Un percorso che può essere preso in considerazione, è quello di creare forme, i Mandala.
Ho scoperto che dare ai bambini da colorare.... |
6 -Maggio 2008 -Anno I - Didattica Laboratoriale >>> Percorsi laboratoriali - di Furia Stefania |
Vai all'articolo in dettaglio |
|
Vai a pagina:
[1]
|
|
Vai nella pagina di ricerca |