|
Pagina Numero 3 - Area tematica Organizzazione scolastica |
| | | | | |
|
|
Azioni di fine anno scolastico... tra vecchie e nuove pratiche
Piccolo glossario semi-serio (nonché incompleto e assolutamente imperfetto) sulla valutazione
Maggio: mese di azioni conclusive dell'anno scolastico. Messa a punto generale del sistema valutativo dell'apprendimento, dell'insegnamento e di tutta la "macchina" SCUOLA!
Chi valuta chi? ...e cosa?
Insegnanti che valutano gli Alunni: consigli di classe e scrutini. Priorità certa il "rendimento " scolastico attraverso la misurazione "oggettiva" di quanto insegnato...l'oggettività però è possibile solo se se ne accetta la "soggettiva oggettivazione"...vale a dire: è impossibile pensare ad un sistema valutativo inaccattabile e tecnicamente perfetto; forse è più importante concentrare le proprie energie sul concordare le priorità, i criteri e i linguaggi con i quali riuscire a comunicare valutazione, piuttosto che soffermarsi troppo su una visione del passato ... OGGETTO DELLE VALUTAZIONI: ancora troppo spesso il che cosa ( che va pur misurato...) e forse ancora troppo poco il come...
Alunni che valutano gli insegnanti: l'azione più significativa è indubbiamente quella "informale", al momento dei saluti finali, che avviene attraverso sguardi più o meno diretti, abbracci più o meno plateali, pianti o urla di gioia, con i sentimenti più contradditori possibili...
|
Organizzazione scolastica - di: Presutti Serenella |
vai al dettaglio.... |
|
|
Adempimento burocratico o strumento di lavoro?
La compilazione dei "documenti ufficiali"
Il periodo tra il mese di maggio e quello di giugno è per la scuola tempo di verifica, di valutazione e coincide con il momento della presentazione dei "documenti ufficiali".
Cosa significa questo per i docenti?
Giorni interi (spesso anche notti) a riempire caselle, righe, ad improntare relazioni, a stilare verbali.....
E, alla fine, l'adempimento burocratico è rispett...
|
Organizzazione scolastica - di: Damiano Maria Antonietta |
vai al dettaglio.... |
|
|
Compiti per le vacanze
Psicodramma estivo
Eccomi di nuovo a parlare di compiti: stavolta di quelli per le vacanze.
Già da qualche settimana i rappresentanti delle varie case editrice propongono libri e libretti dai titoli accattivanti, pieni di immagini e colori, che rimandano ad un clima più o meno vacanziero.
Ma perché proporli ai bambini ...anzi alle famiglie che, quando si parla di compiti, ri...
|
Organizzazione scolastica - di: Rossini Simonetta |
vai al dettaglio.... |
|
|
|