Trovati n° 2 articoli | Pagina 1 di 1 |
La lingua italiana, palestra di creatività |
Per non soccombere alla "dittatura linguistica"! |
I segnali di crisi del rapporto impoverito dei giovani scolari di oggi con la lingua madre italiana sono purtroppo evidenti a tutti gli addetti ai lavori e sempre più soventi: blocchi psicologici e rigidità mentali e formali che sembrano impedire il pieno manifestarsi delle doti.... |
n.4 giugno 2010 - Organizzazione Scolastica >>> Parliamo di... - di Rigamo Angela |
Vai all'articolo in dettaglio |
|
Apprendimento Cooperativo |
Perché no? |
In una società che si rinnova continuamente a ritmi incalzanti, dove le innovazioni tecnologiche e le realtà quotidiane subiscono variazioni repentine alle quali non sempre tutti riescono ad adeguarsi, la scuola non sempre sembra recepire la necessità di innovarsi dal di dentro e cercare di reagi.... |
n.4 giugno 2010 - Organizzazione Scolastica >>> Parliamo di... - di Casamassima Maria Grazia |
Vai all'articolo in dettaglio |
|
Vai a pagina:
[1]
|
|
Vai nella pagina di ricerca |