|
Pagina Numero 2 - Area tematica Orizzonte scuola |
| | | | | |
|
|
Invictus - io sono il capitano della mia anima
Un grande film e una piccola strategia
È il filone della discriminazione razziale che stiamo affrontando quest'anno con l'attività di cineforum.
È stata una scelta "casuale", derivata da collegamenti, curiosità ed interessi: la cosa bella è che, dopo aver visto "Il sapore della vittoria",(art. sulla rivista del 12/2013) è stato Alex, un alunno di terza, a proporre questo film alla nostra attenzione, preparandomene una relazione.
Un film per tutti che ha, ancora una volta, ...
|
Orizzonte scuola - di: Ruggiero Patrizia |
vai al dettaglio.... |
|
|
Dalla parte delle "bambine": educare alle pari opportunità
Tra le priorità del processo educativo non dimentichiamo, i diritti umani, la laicità e la parità di genere.
La giovane donna che l'11 di questo marzo ha narrato davanti alle telecamere dei telegiornali la dolorosa testimonianza di quanto le è successo nell'ospedale romano Sandro Pertini ha, nella sua terribile disgrazia, avuto il merito di gettare sotto gli occhi di un pubblico distratto e disinteressato alla qualità etica della vita, una vergogna che viene da lontano, da tanto lontano da chiamare in causa persino il mondo in cui le coscienze si forman...
|
Orizzonte scuola - di: Sabatini Roberto |
vai al dettaglio.... |
|
|
 |
A scuola si mangia bene, fidati!! |
Il nuovo servizio di ristorazione scolastica |
Da circa un mese le nuove ditte appaltatrici delle mense scolastiche sono arrivate per svolgere il loro lavoro secondo il dettame di un capitolato a norma, ma come in tutti i cambiamenti, ha destabilizzato il personale mensa e i fruitori stessi.
...
|
Orizzonte scuola - di: Riccardi Barbara |
vai al dettaglio.... |
|
|
 |
METIS seconda fase |
Dalla ricerca alla progettazione di un "sogno educativo" |
Nelle giornate tra il 21 e il 23 febbraio si è conclusa a Roma, presso l'I.I.S. "E. Ferrari" la seconda fase del progetto METIS - Metodologie Educative Territoriali per l'Inclusione Sociale.
La realizzazione del seminario a Roma, in coincidenza con le scadenze di due bandi di gara aperti alle scuole (Avviso Pubblico On demand della Regione Lazio e Bando sulla Dispersione Scolastica del Miur), ha inevitabilmente condizionato il suo svolgimento.
Non si poteva non parlare di progettazione, di didattica inclusiva, ma soprattutto delle modalità con cui le scuol...
|
Orizzonte scuola - di: Poli Roberta |
vai al dettaglio.... |
|
|
 |
La scuola che vorrei |
Rilessioni sulla figura del docente oggi |
C'era una volta la scuola,
la scuola dove si respirava aria di conoscenza e quella dove regnava la libertà d'insegnamento, il docente era una persona stimata e anche rispettata.
Oggi rimane solo il rimpianto di una scuola che sembra non esistere più, una Scuola a cui si deve riconoscere il merito di aver dato un notevole contributo allo sviluppo culturale e sociale all'Italia. La situazione è completamente cambiata: l'insegnamento è poco considerato, anzi si colpevolizza il sistema scolastico italiano per non riuscire a formare i propri studenti.
La figura del docen...
|
Orizzonte scuola - di: Agolino Simona Loretta |
vai al dettaglio.... |
|
|
|